Atalanta-Napoli Match-Day
Atalanta-Napoli, la grande lotta alla vetta.
Sabato 5 Novembre, ore 18:00 il Napoli dovrà dovrà affrontare una partita molto difficile, forse l’ultima prova importante per mantenere la vetta prima della sosta dei mondiali, i partenopei dovranno dimostrare continuità e che quello che stanno facendo finora non è stato distrutto da una semplice sconfitta per 2-0 contro il Liverpool ad un tempio del calcio, Anfield.
Ora però analizziamo la gara, prima di partire con le probabili formazioni e le tattiche che saranno utilizzate, dobbiamo tener conto di due importanti assenze, una per parte, partendo dalla dea, l’assenza che peserà di più sarà sicuramente molto importante, perché nonostante il colombiano non stia giocando ai suoi miglior livelli e con le sue 9 presenze e 1 gol non tocca nemmeno minimamente il suo picco di 22 gol in 36 partite, il colombiano sarebbe sicuramente stato un asso nella manica per la squadra di Gasperini che però dovra abituarsi della sua assenza dato che Muriel rimarrà fuori fino alla fine della stagione. Per i partenopei invece l’assenza che peserà sarà quella del georgiano Kvicha Kvaratskhelia, che in poco tempo ha fatto capire quanto vale e quanto si una risorsa per il Napoli e per il nostro campionato Italiano.
Dopo aver parlato delle pesanti assenze passiamo a quella che secondo me sarà la probabile formazione dei calciatori guidati da Luciano Spalletti.
Il Napoli potrebbe partire con il 433, formazione vista e stravista utilizzata anche contro il Liverpool, il portiere e la difesa rimarranno sicuramente invariate con la pesante assenza però di Amir Rrhamani dando ancora fiducia al brasiliano Juan Jesus, che molte volte ha dimostrato di essere una buona riserva, il centrocampo potrebbe essere formato da Anguissa, Lobotka, Zielinski, un centrocampo classico che non sta facendo affatto male, l’attacco a 3 dall’assenza di Kvaratskhelia avrà un radicale cambiamento, Spalletti potrebbe adattare Raspadori oppure utilizzare Elmas o un assetto già visto l’anno scorso, utilizzando Lozano che ricoprirà il ruolo di Kvara e politano che giocherà nel suo solito ruolo, che verranno affiancati dal nostro 9 Victor Osimhen.
Sicuramente il Napoli vorrà tenere la partita sotto controllo, un solito del tecnico Italiano ex Roma e Inter che vorrà provare a riproporre una partita come quella a San Siro contro il Milan.
Qualunque sarà il risultato noi saremo sempre qui a sostenerti, Sempre e solo forza Napoli!